LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - CHI NNICCHI E NNACCHI. PROVERBI, PAROLE E ALTRO DELLA SICILIA CHE FU di BUCCELLATO GIUSEPPE

Prodotto scheda

CHI NNICCHI E NNACCHI. PROVERBI, PAROLE E ALTRO DELLA SICILIA CHE FU di BUCCELLATO GIUSEPPE

CHI NNICCHI E NNACCHI. PROVERBI, PAROLE E ALTRO DELLA SICILIA CHE FU

di BUCCELLATO GIUSEPPE

YOUCANPRINT , 2014

€ 13,50

Articolo non disponibile.
Per informazioni scrivere una mail a libreria@rinascita.it

Anno di pubblicazione
2014
Pagine
164 p.
Codice ISBN
9788891157553

Da "Abbagnarici lu pani" a "Zotta paga timpuni", passando per "Chi nnicchi e nnacchi", "Iri tringuli minguli", "Cu è surdu, orvu e taci, campa cent'anni 'n paci", questo libro è qualcosa di più di un semplice dizionario dei proverbi e delle espressioni linguistiche che i nostri nonni hanno costruito e maneggiato nella loro storia. à un invito alla riscoperta della lingua siciliana, è una fonte di curiosità, personaggi e notizie storiche. Ma soprattutto, raccontando di come, di quando e del perché le varie locuzioni sono nate, si rivela anche un godibile affresco della civiltà contadina che abbiamo alle spalle. Cosa viene fuori del carattere dei nostri antenati? Sono tanti gli aspetti: dall'avversione per la loquacità all'individualismo, all'immobilismo, al concetto dell'onore, alla religiosità ecc. Ma l'aspetto che più forte di ogni altro salta agli occhi è la rassegnazione: non s'incontra un detto o un proverbio o una canzone che inciti, non diciamo alla rivolta ma almeno all'insofferenza, alla rabbia o all'ira nei confronti del dominatore di turno. Questa nuova edizione è arricchita di un vocabolario siciliano-italiano e di una grammatica. Maggiore spazio, inoltre, è dedicato anche ad altre espressioni del patrimonio culturale intangibile come filastrocche, esclamazioni, gastimi, giuramenti, canzoni, giochi, nonché le antiche ricette di cucina dimenticate.

Titolo

CHI NNICCHI E NNACCHI. PROVERBI, PAROLE E ALTRO DELLA SICILIA CHE FU

Autore

BUCCELLATO GIUSEPPE

Editore

YOUCANPRINT

di pubblicazione

2014

ISBN

9788891157553

Pagine

164 p.

Volumi

1